In volo tra valli, borghi medioevali, parchi naturali e laghi
Meta ideale per chi ama scoprire luoghi diversi e scenari inediti, il biellese offre al visitatore molte alternative per il tempo libero: dallo shopping all’arte contemporanea, dalla cultura allo sport.
La straordinaria varietà del paesaggio di quest’angolo di Piemonte posto tra le Alpi e la pianura, le testimonianze artistiche e architettoniche di epoche differenti, il ricco patrimonio di archeologia industriale e il fascino solitario e ascetico dei luoghi di culto offrono sensazioni ed emozioni indimenticabili.
La città di Biella conserva testimonianze artistiche di pregio, come il battistero pre-romanico, il borgo medievale di Biella Piazzo, il complesso rinascimentale di San Sebastiano - il cui splendido chiostro ospita oggi il Museo del Territorio (www.museodelterritorio.Biella.it), sede di importanti mostre a testimonianza di una sempre maggiore vivacità culturale del territorio. un ricco patrimonio di archeologia industriale delimita la città ad est, lungo le rive del torrente Cervo: da scoprire con una visita alla Fondazione Pistoletto-Cittadellarte (www.cittadellarte.it), centro di arte contemporanea animato dal noto artista italiano di origini biellesi Michelangelo Pistoletto, sede di mostre ed happening artistici e situato in un lanificio ottocentesco completamente ristrutturato.
Numerosi Santuari, frutto della devozione popolare, sono costruiti tra le montagne in bellissime posizioni dominanti: luoghi di fede, ma anche occasioni di scoperta artistica e storica e di immersione nella natura. tra questi va ricordato il complesso del Santuario e Sacro Monte di Oropa (www.santuariodioropa.it), oggi tutelato dall’unesco come patrimonio dell’umanità.
Borgo Candelo ( www.prolococandelo.it )
altrettanto allettanti le specialità enogastronomiche, da degustare nei molti ristoranti tipici del territorio, o acquistandole direttamente presso i produttori: mostarda, salumi, formaggi, dolci e miele e vini DOC in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
Per maggiori informazioni visitate il sito dell’Azienda turistica locale ATL Biella - link ATL (www.atl.Biella.it)
Per qualsiasi informazione contattate il Welcome Point dell’Aeroporto di Biella (Welcome Point)
|